Come l'Intelligenza Artificiale ispira gli interior designer
L'interior design vive di luce, materialità ed emozione. Con Vizera AI, gli interior designer possono visualizzare i loro concetti più rapidamente, testare diverse atmosfere e coinvolgere interattivamente i clienti. L'IA non sostituisce l'occhio del designer – lo espande.
Cambiare facilmente le atmosfere luminose
Una stanza può apparire completamente diversa a seconda dell'ora del giorno. Vizera AI consente di modificare la luce per creare diverse atmosfere – dalla tenue luce del mattino alla calda illuminazione serale. In questo modo è possibile verificare già in fase concettuale quale atmosfera luminosa si adatta alla funzione e all'emozione dello spazio.
Variare mobili e stili
E se la stessa cucina fosse arredata in stile scandinavo? O il soggiorno con elementi industriali? Con le varianti generate dall'IA, gli interior designer possono scambiare mobili, colori e stili in pochi secondi. Ciò crea una discussione vivace con il cliente – rapida, visiva e stimolante.
Testare specificamente materiali e texture
La scelta delle giuste superfici determina l'effetto di una stanza. Vizera AI permette di confrontare direttamente texture e colori – dal legno e cemento al tessuto e marmo. In questo modo il design viene ottimizzato in modo iterativo, visivo e trasparente.
Presentazione d'impatto
Dopo la fase concettuale, con Vizera AI è possibile creare presentazioni animate da immagini statiche. Stagioni, atmosfere luminose e materiali possono essere modificati dinamicamente. Ciò rende il progetto tangibile e sottolinea la profondità emotiva dell'interior design. La combinazione tra uomo e IA stabilisce nuovi standard – efficienti, professionali e creativi.



